Vocazione francescana
Sintesi degli ideali di san Francesco e di santa Chiara. Quarta edizione italiana a cura di Theo Jansen ofmcap e Wiesław Block ofmcap
Pubblicazione:
10 ottobre 2006
Edizione:
1
Pagine:
352
Peso:
515 (gr)
Collana:
F8 Teologia spirituale
Formato: 150x210x21 (mm)
Confezione: Brossura
Altri autori:
Tradotto da
Frati minori cappuccini della Lombardia
EAN: 9788810541050
9788810541050
Ultima ristampa:
12 settembre 2016
€ 30,50
Sconto: 5%
Risparmi: € 1,60 ogni copia
Descrizione
«Oggi viviamo di nuovo un momento critico di riforma. Come in altre grandi occasioni di revisione totale, le famiglie francescane si sono trovate tacitamente d’accordo sulla necessità di ritornare alle origini, per cogliere il carisma nella sua fonte e trarne un messaggio vivo per il mondo di oggi. E oggi il cammino non può essere diverso da quello suggerito dal Concilio» (dall’Introduzione). All’interno di questo percorso, il volume costituisce una sintesi scientificamente fondata della spiritualità francescana e intende porsi come quadro di riferimento per approfondire il senso dell’impegno evangelico e della missione della famiglia francescana.
Il testo ha esaurito le tre precedenti edizioni ed è stato tradotto in inglese, spagnolo, portoghese, polacco, coreano, giapponese e indonesiano; si presenta aggiornato nella bibliografia e arricchito di un utile prospetto sinottico dei titoli e delle sigle con cui gli opuscola di Francesco e Chiara vengono indicati nelle varie edizioni di riferimento.
Sommario
Premessa alla seconda edizione italiana (L. Iriarte). Premessa alla quarta edizione italiana (T. Jansen). Sigle e abbreviazioni. Introduzione: Il carisma francescano. 1. La vita in penitenza. 2. Alla scuola del Vangelo. 3. «Seguire le orme del Signore nostro Gesù Cristo». 4. Cristo presente nella sua Chiesa. 5. Maria, «Vergine divenuta Chiesa». 6. Francesco e Chiara davanti al Dio altissimo. 7. «Lo Spirito del Signore e la sua santa operazione». 8. «Adorare Dio con cuore mondo e mente pura». 9. Un cuore libero per l'amore. 10. La «povertà e umiltà» di nostro Signor Gesù Cristo. 11. La «via della semplicità». 12. La fraternità evangelica. 13. «L'obbedienza caritativa». 14. Fraternità che si apre a tutti gli uomini. 15. Fraternità che si apre a tutte le cose!. 16. Apostolato francescano. 17. Presenza e azione missionaria. Fonti biografiche di Francesco e Chiara. Opere generali di spiritualità francescana.
Note sull'autore
LÁZARO IRIARTE (1913-1997), religioso cappuccino spagnolo, dottore in storia ecclesiastica, fu professore all’Istituto Francescano di Spiritualità presso la Pontificia Università “Antonianum” di Roma. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo solo: La Regola di santa Chiara. Lettera e spirito, Roma 1988; Storia del francescanesimo, Roma 1994 (tradotto in spagnolo, inglese, tedesco, portoghese, olandese e polacco); Santa Veronica Giuliani. Esperienza e dottrina mistica, Roma 1981; Le cappuccine. Passato e presente, Roma 1997.